• Home
  • Curriculum
  • Servizi
    • Ecocolordoppler TSA
    • Ecocardiogramma Bidimensionale color-doppler
    • Elettrocardiogramma computerizzato con fibre ottiche
    • Elettrocardiogramma Dinamico (Holter)
    • Monitoraggio della pressione arteriosa (MAP)
  • Dove Sono
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Tour Virtuale
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • EN English
  • IT Italiano
cropped-prova001.fw_.png

Filed Under: Blog

Alimentazione: anche il cuore ha bisogno di fibre

Mangiate abbastanza fibre? Se la risposta è no, meglio correre ai ripari: consumare poche fibre mette a rischio il cuore.

Le malattie cardiovascolari derivanti da un’alimentazione squilibrata abbiano provocato in Europa più di 2 milioni di decessi nel 2016, poco meno del 50% di tutte le morti avvenute per queste patologie. E in Italia più del 40% delle morti per infarto, ictus e altre patologie cardiocircolatorie sono strettamente correlate stili di alimentazione sbilanciati. Questi dati, pubblicati sul European Journal of Epidemiology, fanno parte dell’analisi svolta da un gruppo internazionale di ricercatori e scienziati provenienti, fra le altre università, dalla Friedrich Schiller University Jena (Germania) e dalla University of Washington (USA).

Temete sia solo una questione di grassi che irrigidiscono le arterie? Non è così, le fibre hanno un ruolo fondamentale nel benessere del cuore. Gli studiosi del Global Burden of Disease Study hanno considerato un periodo di osservazione che va dal 1990 al 2016 e hanno preso in esame i dati riferiti ai 51 Paesi della Regione europea dell’Organizzazione mondiale della Sanità.  Secondo quanto emerso una dieta povera di fibre (in particolare quelle provenienti da cereali integrali, ma le si trova anche in frutta e verdura), è il principale fattore di rischio. Oltre alle fibre, hanno un peso importante anche un consumo eccessivo di sale e una dieta povera di omega 3. In base all’indagine, invece, un elevato consumo di bevande zuccherate e di grassi “cattivi” risulta avere un impatto minore sul rischio cardiovascolare dei precedenti squilibri nutrizionali.

Toni Meier, responsabile del team di ricercatori ha sottolineato in merito ai risultati ottenuti: “L’aumentato consumo di prodotti raffinati con poche fibre ha portato a un incremento delle patologie cardiovascolari negli anni recenti”.

Pare proprio il caso di rivalutare gli alimenti integrali.

Tagged With: alimentazione per il benessere del cuore, benessere del cuore

Seguici su…

SCOPRI DOVE SONO

Link

  • IPERTENSIONE ARTERIOSA VERSUS PRESSIONE ALTA
  • La “pancetta” è più pericolosa per la salute di quanto si possa pensare
  • Quando si è in sovrappeso anche il cuore “ingrassa”
  • Fibrillazione atriale? Attenzione all’alcol
  • Alimentazione: anche il cuore ha bisogno di fibre
  • Russare o soffrire di apnee notturne può mettere a rischio il benessere del cuore
  • Igiene orale: e se contribuisse a tenere sotto controllo la pressione?
  • Colesterolo: dopo le abbuffate natalizie aumenta del 20%
  • Attenzione a dormire troppo: fa male alla salute!
  • Cuore: donne attenzione ai fattori di rischio
APPLE STORE GOOGLE PLAY STORE
Leggi L'informativa privacy - Cookie Policy (UE) - Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}