Nella mia esperienza di cardiologo, oramai più che trentennale, essendomi sempre interessato all’ipertensione ed ai problemi correlati mi sono reso conto che coesistono due grandi entità in medicina che molto frequentemente vengono confuse e considerate clinicamente la stessa realtà pur essendo profondamente ed intrinsecamente diverse. La valutazione scorretta in ambedue i casi porta a grossi errori di trattamento terapeutico con gravi danni per il malcapitato paziente che viene convinto di … [Read more...]
La “pancetta” è più pericolosa per la salute di quanto si possa pensare
E se vi dicessi che la comune “pancetta” aumenta il rischio di morte per complicanze cardiovascolari più del sovrappeso? Il grasso addominale, infatti, accresce il rischio di decesso per eventi cardiovascolari più di un eccessivo indice di massa corporea. Lo dimostra uno studio di un gruppo di ricercatori americani apparso sulla rivista Annals of Internal Medicine. Anche chi può contare su un peso nella norma, ma ha qualche centimetro di troppo sulla vita, non è al sicuro e dunque è bene … [Read more...]
Quando si è in sovrappeso anche il cuore “ingrassa”
Mantenere il peso forma non è solo una questione estetica. Secondo i ricercatori della Queen Mary University di Londra e dell'Università di Oxford il sovrappeso è un grande pericolo per il cuore perché può alterare la sua struttura aumentando di conseguenza il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari. Gli scienziati britannici, il cui studio è apparso sulla rivista PLoS One, hanno esaminato le scansioni cardiache conservate nel “UK Biobank database” e ottenute con la risonanza … [Read more...]
Fibrillazione atriale? Attenzione all’alcol
Brutte notizie per chi ama gli alcolici: anche quantità moderate di alcol influiscono sul rischio di fibrillazione atriale. A dimostrarlo è stata una ricerca apparsa su HeartRhythm e condotta dai ricercatori dell’Australia Baker Heart & Diabetes Institute di Melbourne (Australia). I risultati dello studio hanno evidenziato che basta l’assunzione di due bevande alcoliche al giorno per influenzare negativamente il benessere del cuore. I ricercatori hanno tenuto sotto controllo per un … [Read more...]
Alimentazione: anche il cuore ha bisogno di fibre
Mangiate abbastanza fibre? Se la risposta è no, meglio correre ai ripari: consumare poche fibre mette a rischio il cuore. Le malattie cardiovascolari derivanti da un'alimentazione squilibrata abbiano provocato in Europa più di 2 milioni di decessi nel 2016, poco meno del 50% di tutte le morti avvenute per queste patologie. E in Italia più del 40% delle morti per infarto, ictus e altre patologie cardiocircolatorie sono strettamente correlate stili di alimentazione sbilanciati. Questi dati, … [Read more...]