• Home
  • Curriculum
  • Servizi
    • Ecocolordoppler TSA
    • Ecocardiogramma Bidimensionale color-doppler
    • Elettrocardiogramma computerizzato con fibre ottiche
    • Elettrocardiogramma Dinamico (Holter)
    • Monitoraggio della pressione arteriosa (MAP)
  • Dove Sono
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Tour Virtuale
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • EN English
  • IT Italiano
cropped-prova001.fw_.png

Filed Under: Blog

Ecocardiogramma: a cosa serve e perché è diverso dall’elettrocardiogramma

Se l’elettrocardiogramma (ECG) si effettua con l’ausilio di un elettrocardiografo, strumento in grado di registrare il ritmo e l’attività elettrica del cuore e riprodurli graficamente, l’ecocardiogramma è un’ecografia effettuata con una sonda a ultrasuoni.

Grazie all’ecocardiogramma si possono rilevare danni al miocardio, un’insufficienza cardiaca, difetti congeniti al cuore, disturbi alle valvole cardiache, cardiomiopatie, infiammazioni dell’endocardio o delle valvole.

Esistono diversi tipi di ecocardiogramma, ne passeremo in rassegna i principali, ovvero il transtoracico, il transesofageo, l’ecocolor-Doppler e l’ecocardiogramma da sforzo.

L’ecocardiogramma transtoracico o standard non è doloroso e non presenta controindicazioni. Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino, gli vengono applicati degli elettrodi e gli viene fatta passare avanti e indietro la sonda su punti specifici del torace. Un apposito gel ecografico permette di far scivolare la sonda sulla pelle, senza attriti e senza che si insinui dell’aria tra pelle e sonda, in modo da fornire immagini di buona risoluzione.

Con l’ecocardiogramma transesofageo un endoscopio dotato di sonda a ultrasuoni viene introdotta nell’esofago del paziente, previa anestesia della gola con prodotti appositi. Si ricorre a questo metodo quando è necessario avere delle informazioni più accurate di quelle che si potrebbero ottenere con la procedura standard, risulta però essere più invasivo rispetto a quello transtoracico.

L’ecocolor-Doppler si può eseguire sia transtoracico sia transesofageo. La sua particolarità è quella di essere predisposto per evidenziare il flusso del sangue all’interno del cuore con colori diversi a seconda della direzione del movimento ematico.

Nell’ecocardiogramma da sforzo il paziente viene invitato a praticare dell’attività fisica di buona intensità e poi si valutano le rilevazioni fatte a riposo con quelle eseguite immediatamente dopo l’esercizio fisico.

Una volta raccolte le immagini, il cardiologo potrà fare una valutazione dello stato di salute del paziente e procedere con ulteriori approfondimenti o mettendo a punto una terapia, se necessario.

Avete mai sentito parlare di ecocolor-Doppler TSA? Vi racconto cos’è e a cosa serve nel prossimo articolo.

Tagged With: Cardiologo a Milano, Ecocardiogramma color doppler., Visita cardiologica Milano

Seguici su…

SCOPRI DOVE SONO

Link

  • IPERTENSIONE ARTERIOSA VERSUS PRESSIONE ALTA
  • La “pancetta” è più pericolosa per la salute di quanto si possa pensare
  • Quando si è in sovrappeso anche il cuore “ingrassa”
  • Fibrillazione atriale? Attenzione all’alcol
  • Alimentazione: anche il cuore ha bisogno di fibre
  • Russare o soffrire di apnee notturne può mettere a rischio il benessere del cuore
  • Igiene orale: e se contribuisse a tenere sotto controllo la pressione?
  • Colesterolo: dopo le abbuffate natalizie aumenta del 20%
  • Attenzione a dormire troppo: fa male alla salute!
  • Cuore: donne attenzione ai fattori di rischio
APPLE STORE GOOGLE PLAY STORE
Leggi L'informativa privacy - Cookie Policy (UE) - Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}