• Home
  • Curriculum
  • Servizi
    • Ecocolordoppler TSA
    • Ecocardiogramma Bidimensionale color-doppler
    • Elettrocardiogramma computerizzato con fibre ottiche
    • Elettrocardiogramma Dinamico (Holter)
    • Monitoraggio della pressione arteriosa (MAP)
  • Dove Sono
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Tour Virtuale
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • EN English
  • IT Italiano
cropped-prova001.fw_.png

Ecocolordoppler TSA

I dati epidemiologici indicano che la malattia cerebrovascolare rappresenta nella società industrializzata la terza causa di morte dopo i tumori e le coronaropatie. Essa risulta inoltre una delle più comuni causa di inabilità fisica negli adulti in quanto l’età media della popolazione generale è in continuo aumento ed i soggetti a rischio per malattie cerebrovascolari sono, di conseguenza, in numero sempre maggiore. Le cause di ischemia cerebrale sono molteplici: oltre alla malattia aterosclerotica, che rappresenta la causa più frequente, si annoverano la patologia emboligena cardiaca, i traumi vascolari, le malformazioni, le arteriti infettive o di altra natura. Benché la malattia aterosclerotica coinvolga i vasi cerebrali afferenti nella loro porzione intra ed extracranica, la sede extracranica è la più frequente e clinicamente più rilevante: l’incidenza di ischemia cerebrale di tipo embolico di genesi carotidea inciderebbe nelle diverse casistiche dal 31 all’88%. La biforcazione carotidea, l’ostio della arteria carotide interna ed i primi 2 cm del vaso costituiscono sedi elettive di localizzazione dell’aterosclerosi. A tutt’oggi, fra le metodiche diagnostiche atte a diagnosticare e valutare le patologia dei vasi cerebrali afferenti, l’ ecocolordoppler TSA è oggi l’esame diagnostico di scelta per la valutazione del distretto carotideo e vertebro-basilare; ciò deriva dalla sua non-invasività, dalla possibilità di ottenere informazioni morfologiche ed emodinamiche in tempo reale (spesso più accurate della angiografia) e dall’assenza di controindicazioni o complicazioni.

Le indicazioni per cui l’ecocolordoppler TSA viene richiesto sono generalmente rappresentate dalla comparsa di sintomi emisferici quali parestesie, amaurosi e sintomatologia riconducibile ad episodi anche fugaci di ischemia cerebrale ma ancora più frequentemente come controllo d malattie sistemiche intercorrenti, tra le più importanti l’ateroscerosi ed il diabete.

L’esame viene eseguito generalmente in posizione supina con la testa estesa in modo da esporre il tratto maggiore possibile di cute che copre l’arteria alla valutazione dell’esaminatore. Una sonda, che svolge la doppia funzione di produrre gli ultrasuoni e raccoglierne gli echi prodotti dai tessuti sottostanti, viene appoggiata sulla cute; l’uso di un gel evita che l’aria si interponga fra pelle e sonda riducendo le possibilità di una diagnosi accurata. La durata dell’esame è di 15-20 minuti circa fatta eccezione per alcune situazioni particolari che richiedono tempi più lunghi.
L’esame ha ormai acquisito una autonomia diagnostica tale da consentire in alcune situazioni di porre non solo diagnosi di stenosi carotidea ma anche di determinarne l’entità con precisione.

Seguici su…

SCOPRI DOVE SONO

Link

  • IPERTENSIONE ARTERIOSA VERSUS PRESSIONE ALTA
  • La “pancetta” è più pericolosa per la salute di quanto si possa pensare
  • Quando si è in sovrappeso anche il cuore “ingrassa”
  • Fibrillazione atriale? Attenzione all’alcol
  • Alimentazione: anche il cuore ha bisogno di fibre
  • Russare o soffrire di apnee notturne può mettere a rischio il benessere del cuore
  • Igiene orale: e se contribuisse a tenere sotto controllo la pressione?
  • Colesterolo: dopo le abbuffate natalizie aumenta del 20%
  • Attenzione a dormire troppo: fa male alla salute!
  • Cuore: donne attenzione ai fattori di rischio
APPLE STORE GOOGLE PLAY STORE
Leggi L'informativa privacy - Cookie Policy (UE) - Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}