• Home
  • Curriculum
  • Servizi
    • Ecocolordoppler TSA
    • Ecocardiogramma Bidimensionale color-doppler
    • Elettrocardiogramma computerizzato con fibre ottiche
    • Elettrocardiogramma Dinamico (Holter)
    • Monitoraggio della pressione arteriosa (MAP)
  • Dove Sono
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Tour Virtuale
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • EN English
  • IT Italiano
cropped-prova001.fw_.png

Filed Under: Blog

Le abbuffate natalizie mettono a rischio il cuore

Vi state preparando alle scorpacciate natalizie? Attenzione a non esagerare, soprattutto se soffrite di disturbi cardiaci, gli effetti collaterali potrebbero essere fatali per il cuore.

Questo è il periodo dell’anno in cui si tende a mangiare di più e a trangugiare preparazioni buonissime, ma spesso ricche di grassi e zuccheri. Secondo un sondaggio di Forza Supplements, durante il periodo festivo una persona in media aumenta di peso di circa 2 chili tra la Vigilia di Natale e giorno di Capodanno, impiegandoci talvolta dei mesi per tornare al peso.

Mangiare è un piacere ed è giusto non privarsi di qualche peccato di gola, l’importante è evitare gli eccessi, in particolare se siete cardiopatici. Mangiare troppo aumenta il rischio cardiovascolare. Ciò succede perché il metabolismo si trova a dover affrontare un carico di lavoro decisamente alto.  L’apporto calorico da gestire va ben oltre le esigenze individuali per cui l’organismo finisce con il dover gestire e immagazzinare del grasso corporeo e ormai è risaputo quanto il sovrappeso sia un importante fattore di rischio per le malattie coronariche.

Le abbuffate tra l’altro vanificano gli effetti delle terapie volte a ridurre i grassi nel sangue e a tenere sotto controllo la glicemia. I trigliceridi, arrivando a livelli preoccupanti dopo un pasto decisamente troppo abbondante, possono provocare un’infiammazione ai vasi sanguigni all’interno e intorno al cuore. Ecco perché per chi soffre di una malattia coronarica eccedere con il cibo può avere conseguenze davvero pericolose.

Se poi al cibo si aggiunge anche l’alcol i rischi aumentano ulteriormente dal momento che il connubio dei due può provocare il rilascio di sostanze adrenaliniche in grado di alterare il ritmo cardiaco.

È stato condotto uno studio proprio su questo tema. L’indagine ha coinvolto poco meno di 2.000 pazienti con infarto e ha messo in evidenza come anche solo un pasto con eccesso di cibo può arrivare a quadruplicare la probabilità di avere un infarto. Un dato preoccupante e che fa riflettere.

Insomma, festeggiate e godetevi le giornate natalizie, ma fatelo con intelligenza!

Tagged With: alimentazione per il benessere del cuore, benessere del cuore, malattie coronariche e alimentazione

Seguici su…

SCOPRI DOVE SONO

Link

  • IPERTENSIONE ARTERIOSA VERSUS PRESSIONE ALTA
  • La “pancetta” è più pericolosa per la salute di quanto si possa pensare
  • Quando si è in sovrappeso anche il cuore “ingrassa”
  • Fibrillazione atriale? Attenzione all’alcol
  • Alimentazione: anche il cuore ha bisogno di fibre
  • Russare o soffrire di apnee notturne può mettere a rischio il benessere del cuore
  • Igiene orale: e se contribuisse a tenere sotto controllo la pressione?
  • Colesterolo: dopo le abbuffate natalizie aumenta del 20%
  • Attenzione a dormire troppo: fa male alla salute!
  • Cuore: donne attenzione ai fattori di rischio
APPLE STORE GOOGLE PLAY STORE
Leggi L'informativa privacy - Cookie Policy (UE) - Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}