• Home
  • Curriculum
  • Servizi
    • Ecocolordoppler TSA
    • Ecocardiogramma Bidimensionale color-doppler
    • Elettrocardiogramma computerizzato con fibre ottiche
    • Elettrocardiogramma Dinamico (Holter)
    • Monitoraggio della pressione arteriosa (MAP)
  • Dove Sono
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Tour Virtuale
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • EN English
  • IT Italiano
cropped-prova001.fw_.png

Monitoraggio della pressione arteriosa (MAP)

Il Monitoraggio della pressione Arteriosa – Ambulatory blood pressure monitoring  (ABPM) è una metodica diagnostica usata in medicina per misurare la pressione arteriosa ad intervalli regolari durante le 24 ore. Viene effettuato in maniera assolutamente incruenta con il posizionamento di una apparecchiatura elettronica alla cintura collegata con un normale bracciale per rilevazione pressoria. L’esame avviene in maniera completamente automatica e quindi senza il minimo intervento del paziente che verrà invitato a svolgere una vita normale ma possibilmente tranquilla, evitando, per esempio la attività fisica o sforzi importanti.

Ha diverse indicazioni cliniche, tra cui l’accertamento diagnostico della presenza reale di uno stato ipertensivo, della ipertensione da camice bianco e la determinazione del profilo pressorio notturno.

L’analisi dei dati raccolti dal Monitoraggio della pressione Arteriosa delle 24 ore consente di suddividere i pazienti in diversi gruppi sulla base delle caratteristiche del profilo pressorio notturno. Durante il periodo notturno è fisiologica una riduzione dei valori pressori. Questo fenomeno è chiamato dipping. Si definisce dipper il paziente in cui la pressione sistolica media notturna si riduce tra il 10 ed il 20 % rispetto alla media diurna. Si definisce non-dipper il paziente in cui la pressione sistolica media notturna si riduce meno del 10 % rispetto alla media diurna. Si definisce reverse-dipper il paziente in cui la pressione sistolica media notturna si incrementa rispetto alla media diurna (perdendosi, dunque, il fisiologico ritmo circadiano della pressione arteriosa).

I fattori che influenzano il dipping notturno sono numerosi, la qualità del sonno ma anche la presenza di condizioni patologiche come le cause secondarie di ipertensione arteriosa, l’insufficienza renale cronica, lo scompenso cardiaco.

Il profilo pressorio notturno di tipo non-dipper sembra essere associato, secondo numerosi studi clinici, ad un maggiore danno d’organo, come per esempio la ipertrofia ventricolare sinistra, e ad una prognosi più sfavorevole nell’iperteso.

Un’altra valutazione di estrema importanza è la determinazione del fisiologico incremento della pressione arteriosa al primo mattino, noto come morning surge. L’analisi dei dati registrati durante un monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa delle 24 ore consente di quantificare questo incremento. La rilevanza clinica e prognostica di questo parametro, in accordo con quanto rilevato dalla American Heart Association, risiede nel dato che un eccessivo incremento mattutino della pressione arteriosa è un predittivo di incrementato rischio di eventi vascolari acuti, ed in particolare di ictus ischemico nell’anziano affetto da ipertensione arteriosa.

Più in generale, è stato dimostrato che il livello di danno d’organo nel paziente iperteso correla maggiormente con i dati raccolti mediante il Monitoraggio della pressione Arteriosa che con la pressione arteriosa clinica. 

Seguici su…

SCOPRI DOVE SONO

Link

  • IPERTENSIONE ARTERIOSA VERSUS PRESSIONE ALTA
  • La “pancetta” è più pericolosa per la salute di quanto si possa pensare
  • Quando si è in sovrappeso anche il cuore “ingrassa”
  • Fibrillazione atriale? Attenzione all’alcol
  • Alimentazione: anche il cuore ha bisogno di fibre
  • Russare o soffrire di apnee notturne può mettere a rischio il benessere del cuore
  • Igiene orale: e se contribuisse a tenere sotto controllo la pressione?
  • Colesterolo: dopo le abbuffate natalizie aumenta del 20%
  • Attenzione a dormire troppo: fa male alla salute!
  • Cuore: donne attenzione ai fattori di rischio
APPLE STORE GOOGLE PLAY STORE
Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Chiama Ora
Whatsapp
Email