Mangiate abbastanza fibre? Se la risposta è no, meglio correre ai ripari: consumare poche fibre mette a rischio il cuore. Le malattie cardiovascolari derivanti da un'alimentazione squilibrata abbiano provocato in Europa più di 2 milioni di decessi nel 2016, poco meno del 50% di tutte le morti avvenute per queste patologie. E in Italia più del 40% delle morti per infarto, ictus e altre patologie cardiocircolatorie sono strettamente correlate stili di alimentazione sbilanciati. Questi dati, … [Read more...]
Colesterolo: dopo le abbuffate natalizie aumenta del 20%
I pasti pantagruelici delle feste non fanno bene alle arterie: al termine dei bagordi natalizi i livelli di colesterolo aumentano in media del 20%. A sostenerlo sono i ricercatori della Copenaghen University, in Danimarca. Il loro studio, pubblicato su Atherosclerosis, dimostra come i livelli di colesterolo risentano dei cibi grassi consumati durante le feste di fine anno. L’indagine è stata condotta osservando i valori di oltre 25mila individui di età compresa fra 20 e 100 anni che … [Read more...]
Burro, olio e colesterolo: quali grassi è meglio consumare?
Dei ricercatori tedeschi hanno analizzato gli effetti di differenti tipi di grassi sull'organismo stabilendo che i più efficaci contro il colesterolo sono gli oli di semi. L’olio di oliva, tanto amato da noi italiani, è buono e sano, ma secondo un recente studio condotto presso il German Institute of Human Nutrition Potsdam-Rehbruecke, sarebbe l’olio di semi il più efficace nel contrastare il colesterolo cattivo, fra i grassi presi in considerazione. Gli scienziati hanno analizzato i … [Read more...]