• Home
  • Curriculum
  • Servizi
    • Ecocolordoppler TSA
    • Ecocardiogramma Bidimensionale color-doppler
    • Elettrocardiogramma computerizzato con fibre ottiche
    • Elettrocardiogramma Dinamico (Holter)
    • Monitoraggio della pressione arteriosa (MAP)
  • Dove Sono
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Tour Virtuale
  • Mappa del Sito
  • Blog
  • EN English
  • IT Italiano
cropped-prova001.fw_.png

Filed Under: Blog

Vista cardiologica: il cardiologo e la relazione con il paziente

Fare un check up cardiologico regolarmente è un ottimo strumento di prevenzione. È probabile che attraverso il vostro medico curante o grazie al passaparola abbiate già una rosa di possibili specialisti fra cui scegliere. Se invece non sapete a chi rivolgervi, internet vi può essere di grande aiuto per raccogliere informazioni, ma come si sceglie un buon cardiologo? E a cosa è bene fare attenzione quando si decide di fissare un appuntamento per una visita cardiologica di controllo?

Dando per scontate preparazione e professionalità, requisiti indispensabili per praticare questo delicato mestiere, è bene tenere conto di due aspetti, molto diversi fra loro, uno relazionale e l’altro tecnico, ma entrambi in grado di fare la differenza: l’approccio al cliente e la strumentazione tecnologica di cui lo specialista dispone.

Approccio medico-paziente
È importante che si crei una buona relazione tra medico e paziente. Il cardiologo deve saper mettere a proprio agio il cliente e conquistare la sua fiducia. Se è vero che bisogna fare il proprio lavoro seriamente, non è altrettanto vero che per farlo bisogna essere eccessivamente seriosi. Un sorriso, il tono di voce accogliente, un modo di fare gioviale, contano davvero molto. Il medico deve capire chi ha di fronte e sapersene prendere cura a 360° gradi. Certo è importante fare una diagnosi precisa e corretta, ma è anche importante prendersi cura degli aspetti psicologici del paziente. Una visita medica incute sempre un po’ di timore, ecco che sapere rilassare e gestire momenti di ansia, è una dote preziosa, che un buon medico è bene abbia. Un disturbo cardiaco spesso è strettamente legato alla sfera emotiva e psicologica, un professionista non può non tenerne conto. La relazione con il paziente deve poi consolidarsi anche dopo la visita, qualora il cliente necessiti di essere seguito durante la terapia. Altro aspetto che un buon medico non può trascurare è farsi un quadro preciso dello stile di vita del paziente. Le abitudini hanno una grossa influenza sulla salute. Per tutti questi motivi, se è vero che competenza e professionalità sono alla base del mestiere del medico, virtù come empatia, capacità di dialogo, disponibilità, accoglienza, confidenza e discrezione, sotto tutti aspetti che permettono a un professionista di avere una marcia in più ed essere ancora più efficace nello svolgere il proprio lavoro.

Nel prossimo approfondimento vi parlerò del secondo aspetto: gli strumenti usati per effettuare le valutazioni cardiologiche.

Dott. Fabio Fincati – http://www.fincati-cardiologia.eu/

 

Tagged With: Cardiologo a Milano, Visita cardiologica Milano, Visita cardiologica urgente Milano

Seguici su…

SCOPRI DOVE SONO

Link

  • IPERTENSIONE ARTERIOSA VERSUS PRESSIONE ALTA
  • La “pancetta” è più pericolosa per la salute di quanto si possa pensare
  • Quando si è in sovrappeso anche il cuore “ingrassa”
  • Fibrillazione atriale? Attenzione all’alcol
  • Alimentazione: anche il cuore ha bisogno di fibre
  • Russare o soffrire di apnee notturne può mettere a rischio il benessere del cuore
  • Igiene orale: e se contribuisse a tenere sotto controllo la pressione?
  • Colesterolo: dopo le abbuffate natalizie aumenta del 20%
  • Attenzione a dormire troppo: fa male alla salute!
  • Cuore: donne attenzione ai fattori di rischio
APPLE STORE GOOGLE PLAY STORE
Leggi L'informativa privacy - Cookie Policy (UE) - Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}